Avvisi

Avvisi

 

 

Diario Esami OTTOBRE 2016 - RETTIFICA

ATTENZIONE !!!!

Per un mero errore di trascrizione, nel precedente avviso era stato male indicato l'orario degli esami di Diritto commerciale di lunedì 17 ottobre del Prof. Massimo Rubino De Ritis.

Si pubblica qui di seguito l'avviso RETTIFICATO, con in rosso evidenziato il giorno corretto, in sostituzione del precedente.

CALENDARIO DEGLI ESAMI

Appello di OTTOBRE 2016

Si pubblica il diario degli esami di OTTOBRE 2016 diviso per Insegnamenti e C.d.S., ricordando che durante tutta la settimana - salvo diverso avviso - resta sospesa l'attività didattica (ricevimento) dei Docenti e dei Collaboratori della Cattedra.

Diritto commerciale avanzato - C.d.S. Magistrale (862) - Prof. Mario Campobasso

Lunedì 10 ottobre 2016, ore 09.15  -   I PRENOTATI da matr. 862/0022 a matr. 862/1679

Lunedì 10 ottobre 2016, ore 14.30 -   I PRENOTATI da matr. 862/1695 a matr. 862/7828

Diritto commerciale - C.d.S. Magistrale (862)- Prof. Massimo Rubino De Ritis

Lunedì 10 ottobre 2016, ore 09.15  -   I PRENOTATI da matr. 862/0068 a matr. 862/3892

Lunedì 17 ottobre 2016, ore 09.15 -   I PRENOTATI da matr. 862/3912 a matr. 862/8317

Diritto commerciale - Vecchio Ordinamento (068)- Prof. Mario Campobasso

Lunedì 17 ottobre 2016, ore 09.15  -     TUTTI I PRENOTATI.

Diritto commerciale - C.d.S. Scienze Giuridiche (820) - Prof. Massimo Rubino De Ritis

Lunedì 10 ottobre 2016, ore 09.15   -   TUTTI I PRENOTATI.

Diritto bancario – Tutti i C.d.S. - Prof. Massimo Rubino De Ritis

Lunedì 10 ottobre 2016, ore 09.15  -   TUTTI I PRENOTATI.

Diritto commerciale - C.d.S. Scienze dei Servizi Giuridici (A43) - Prof. Nicola de Luca

Lunedì 17 ottobre 2016, ore 09.15  -– TUTTI I PRENOTATI.

 

Prenotarsi in tempo per la seduta di esami

Prenotatevi in tempo agli esami!

E' la segreteria che effettua i controlli amministrativi del caso al momento della prenotazione.  Ci sta una circolare del Direttore che non consente di accettare prenotazioni

La verbalizzazione dell'esito degli esami avviene da parte del docente sulla base di una piattaforma telematica con indicazione degli studenti che abbiano effettuato la prenotazione in regola amministrativamente

Inizio corso Diritto ed Economia delle Imprese Sportive

Il prof. D'Acunto e il Rubino De Ritis comunicano che il corso si terrà il lunedì in Aulario (al momento, AULA A), dalle ore 14.00 alle 17.00 con inizio dal 10 ottobre p.v.

Ciò per consentire la partecipazione degli studenti che già seguono il corso di Economia Politica, evitando che la lezione si accavalli con le altre fissate la mattina.

Il percorso formativo è diretto alla preparazione in particolari aree professionali per cui è prevista la partecipazione di professionisti e tecnici

Ricevimento di giovedi 6.10.2016 del Prof. Rubino De Ritis

A seguito di fissazione degli altri orari di Consiglio e Riunioni, il prof. Rubino Giovedì p.v. riceverà dalle ore 15.30 alle 17.00 al Palazzo Melzi al secondo piano

unica propedeuticità per Diritto ed Economia delle Imprese Sportive

occorre aver sostenuto Diritto Privato (e non anche Diritto commerciale ed Economia Politica) per poter sostenere l'esame in oggetto

Ricevimento dott. Passaretta 3 ottobre

Il dott. Passaretta riceverà gli studenti lunedì 3 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, Aulario, Piano II, Studio 6.

avviso per Laureandi - MRdr

in considerazione della concomitanza di esami e consigli di dipartimento fissati per la prossima settimana,  gli assegnatari di tes,i di cui è relatore il prof. Rubino De Ritis, possono incontrare quest'ultimo lunedì mattina 26 settembre al termine della sessione di esami, prima della pausa pranzo, ovvero martedì 27 settembre pomeriggio, prima dell'inizio della sessione pomeridiana di esami

Si ricorda di consegnare la tesi completa di bigliografia finale per le opere e le sentenze citate e di indice, almeno un mese prima della data per il deposito, per una analisi corretta e la revisione finale della stessa

Spostamento ricevimento prof. Campobasso 4/10/2016

Si informa che, per concomitanti impegni accademici, il ricevimento del prof. Campobasso di martedì 4 ottobre è spostato a giovedì 6 ottobre 2016 e si terrà a Palazzo Melzi studio 26, ore 15,30-17,00.

Importante: ricevimento mercoledì 21 settembre

il giorno mercoledì 21 settembre, il prof. Rubino De Ritis, in seguito al grave lutto che ha colpito un caro amico ecollega e per la concomitanza del funerale che si terrà a Roma, verrà sostituito per il ricevimento dalla dott. Emanuela Fusco, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, a Palazzo Melzi, st. 26.

Avviso agli studenti (Rubino De Ritis)

Il ricevimento di Lunedì prossimo del prof. Rubino De Ritis è rinviato al Giovedì successivo in orario e stanza da definire in relazione alle disponibilità:

verrà data precisa indicazione appena possibile

E' in fase di elaborazione il calendario di lezioni,  seminari, ricevimenti, esami, consigli e riunioni di Giunta di Dipartimento

Diritto ed Economia delle Imprese Sportive: scheda informativa (Novità Made in Sun)

DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE SPORTIVE

Scheda informativa

Premessa: il settore delle attività sportive sta attraendo nei paesi occidentali una quota del PIL progressivamente crescente. La quota di tempo libero dedicata dagli individui alla pratica sportiva diretta o alla fruizione passiva, diretta o attraverso i media, di spettacoli sportivi ha seguito nell’ultimo trentennio un trend fortemente ascendente, favorendo la formazione di una vera e propria “industria” direttamente o indirettamente legata al mondo dello sport, con il conseguente fiorire di rapporti di natura “mercantile” tra le imprese operanti in questo composito settore industriale, i proprietari dei fattori produttivi necessari alla realizzazione del prodotto e i consumatori. Sebbene molte di queste relazioni mercantili non abbiano nulla di caratteristico rispetto alle tipologie “standard”, altre, al contrario, rivelano una specificità sostanziale che ha favorito la nascita di istituti e strumenti contrattuali decisamente “atipici”, determinando inevitabili problemi di coesistenza tra gli ordinamenti “di settore” che ne sono derivati e l’ordinamento “generale”.

Obiettivi formativi: l’insegnamento è finalizzato a trasmettere allo studente la conoscenza delle peculiarità che caratterizzano le attività economiche che hanno come oggetto la produzione di spettacoli sportivi, eventi sportivi o prodotti legati alla pratica dello sport, nonché del complesso sistema di regole che fa da cornice normativa a tali attività.

Programma indicativo: A) La domanda di attività sportive. L’impresa sportiva e i suoi obiettivi. Costi e ricavi delle imprese sportive. L’orientamento strategico. Le peculiarità del mercato del lavoro nel settore. Il problema del "competition balance". B) La disciplina di settore. L’attività di impresa nello sport: le società sportive. Rapporti ordinamento sportivo con ordinamento statale e comunitario. La giustizia sportiva. C) Il ruolo del progresso tecnologico e il brevetto nel settore dello sport. I contratti nello sport: in particolare, le sponsorizzazioni. Cessioni di azienda e del marchio. Le licenze. Il contratto di merchandising. I diritti audiovisivi. La disciplina antimonopolistica. D) La responsabilità dell’atleta. Il doping: farmacologico e tecnologico. La responsabilità dell'organizzatore di eventi sportivi, del C.O.N.I. delle Federazioni sportive. La responsabilità del gestore di impianti sportivi. La responsabilità degli insegnanti sportivi, allenatori, istruttori. La responsabilità del medico sportivo. La responsabilità dell'arbitro e dell'ufficiale di gara.

Metodo Didattico L'esposizione teorica sarà accompagnata dalla consegna di materiale didattico, dal commento di modelli contrattuali del mondo dello sport e di casistica giurisprudenziale, oltre che da incontri con operatori del mondo sportivo. Il materiale didattico integrativo verrà fornito nel corso delle lezioni.

Testi consigliati

1. Maietta Angelo, Lineamenti di diritto dello sport, Giappichelli, 2016
2. Sanino-Verde, Il diritto dello sport, CEDAM, 2015.

3. Santoro, I diritti audiovisivi, Giuffrè, 2014

Sei qui: Home