Il 22 Maggio 2024 presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Caserta, ore 15:00 si terrà il convegno “Intelligenza Artificiale applicata ai sistemi giudiziari: Prospettive e garanzie".
L’evento vede la partecipazione della Dott.ssa Gabriella Maria Casella, Presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, del Prof. Raffaele Picaro, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", del Dott. Tommaso De Simone, Presidente della Camera di Commercio di Caserta, del Dott. Aldo Resta, Responsabile dell'area penale presso il DIGSIA del Ministero della Giustizia, del Dott. Dario Raffone, già Presidente della sezione specializzata in materia di impresa del Tribunale di Napoli e la Prof. Lucilla Gatt, Ordinario di Diritto Privato presso l'Università Suor Orsola Benincasa.
Interverrà anche il nostro Prof. Massimo Rubino De Ritis, Ordinario di Diritto Commerciale al Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" e il Dott. Enrico Quaranta, Presidente della sezione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere in materia di procedure concorsuali approfondiranno l'impatto dell'intelligenza artificiale su economia e giustizia di settore, esplorando nuove prospettive legali e tecnologiche nel campo della gestione della crisi e della insolvenza in campo giudiziario.
La discussione si estenderà a temi cruciali come l'impiego dell'intelligenza artificiale nella prevenzione della crisi d'impresa e il suo impatto sul processo penale, con contributi dal Prof. Andrea Castaldo e l'Avv. Giuseppe Stellato.
L'evento si concluderà con riflessioni sulle implicazioni dell'intelligenza artificiale sui diritti e responsabilità civili, con la partecipazione del Prof. Andrea Patroni Griffi, Ordinario di Diritto Costituzionale al Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", e l'Avv. Gianluigi Passarelli.