Avvisi

Avvisi

 

 

Ricevimento dott. Sessa 6 marzo 2023

Il dott. Rosario Sessa, in via del tutto eccezionale, causa concomitanti impegni accademici, riceverà gli studenti dalle ore 9:00 alle ore 11:00, studio 34, Palazzo Melzi.

Ricevimento Dott. Fusco

Si avvisano gli studenti che il ricevimento della dott.ssa Emanuela Fusco, durante il periodo del Corso di Diritto delle procedure concorsuali (28 febbraio - 9 maggio 2023),  si svolgerà in presenza, sempre il Martedì, ma alle ore 13.30 / 15.30, in Aulario (1° piano, st. 4) e da remoto previa richiesta a mezzo mail di ateneo, su M. Teams (codice: 8c5tgmh).

MRdr Com . 19/2022-23 importanti comunicazioni del prof. Rubino De Ritis

Il corso sul diritto societario avrà inizio la settimana prossima e si svolgerà nei giorni di mercoledì e venerdi dall ore 9.00 alle ore 11.00

Il ricevimento del prof. Rubino De Ritis si terrà immediatamente dopo la fine della lezione di venerdì, in Aulario

A marzo è ancora possibile, nei termini fissati per sessione di esami , prenotarsi per la prova intercorso (verrà aperta una prenotabilità ah hoc) per corsista primo semestre sui volumi I e/o III (è una prova di recupero , ultima prova, per i corsisti).

Da maggio in poi le prove intercorso riguarderanno solo LE SOCIETA'. Parteciperanno i corsisti del secondo semestre.

Alla domanda "quale è la frequenza minima per la prova intercorso sulle società" la risposta è : NonSiSa. Lo si vericherà nel corso delle lezioni, soprattutto per la frequenza assidua ed effettiva, non meramente formale, alle stesse. Il corso serve innanzitutto per capire.

 

 

Avviso di prova 25 2 2023

Avviso di prova

 

clock

Lezioni

web-link

Contatti

key

Eventi

Ricevimento prof. Campobasso 6 febbraio 2023

Si comunica che il ricevimento del prof. Campobasso di lunedì 06 febbraio 2023 non si terrà. Gli studenti possono contattare il docente via mail, o la settimana successiva nel consueto orario di ricevimento. 

ERRARA CORRIGE. CORSO PROF. CAMPOBASSO

ERRATA CORRIGE

SI INFORMA CHE IL CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE (16CFU) I CATTEDRA DEL PROF. MARIO CAMPOBASSO AVRA' INIZIO LUNEDI' 13 FEBBRAIO 2023, E NON IL 19 (DOMENICA) COME PER MERO ERRORE MATERIALE INDICATO NEL SITO.

 

Diario ESAMI FEBBRAIO 2023

DIARIO ESAMI di FEBBRAIO 2023 - AGGIORNAMENTO !!! - 

Si pubblica il Diario degli Esami delle Cattedre di Diritto Commerciale, per l’appello di FEBBRAIO 2023.

Gli esami di profitto si svolgeranno in PRESENZA, secondo le direttive stabilite dall’Ateneo e dal Dipartimento, nelle date di seguito indicate, distinte per Titolare di insegnamento.

N.B.: La SEDE e l’AULA potrebbero subire variazioni in base alle disposizioni della Segreteria didattica. Si prega di consultare il Sito del Dipartimento di Giurisprudenza il giorno prima dell’esame (nella sez. DIATTICA  Diario attività giornaliere).

Esami Prof. Maria Consiglia di Martino

Lunedì 6 Febbraio 2023 – Palazzo Melzi, Aula D'Antona (1° piano)

  • ore 09.15 – Diritto commerciale 7 CFU - (CdS 862 – Magistrale): TUTTI i prenotati

Esami Prof. Mario Passaretta

Lunedì 6 Febbraio 2023 – Palazzo Melzi, Aula D'Antona (1° piano)

  • ore 09:30 – Diritto industriale (Tutti i CdS): TUTTI i prenotati

Esami Prof. Massimo Rubino De Ritis

Lunedì 6 Febbraio 2023 – Palazzo Melzi, Aula D'Antona (1° piano)

  • ore 10.00 – Prova intercorso Diritto commerciale 16 CFU 2a Cattedra (A-L) - (CdS 862 - Magistrale): TUTTI i CORSISTI prenotati
  • ore 10.00 – Diritto commerciale 16 CFU 2a Cattedra (A-L) - (CdS 862 – Magistrale): TUTTI i prenotati
  • ore 10.00 – Diritto ed Economia delle Imprese Sportive – DEIS (Tutti i CdS)): TUTTI i prenotati

Esami Prof. Nicola de Luca

Giovedì 9 Febbraio 2023 – Palazzo Melzi, Aula I (2° piano). 

  • ore 15.30 – Diritto dell’impresa e delle società (CdS A43 – Scienze dei Servizi giuridici): TUTTI i prenotati
  • ore 15.30 – Diritto delle società impresa e contratti bancari (CdS A43 – Scienze dei Servizi giuridici): TUTTI i prenotati
  • ore 15.30 – Diritto commerciale (CdS A43 – Scienze dei Servizi giuridici): TUTTI i prenotati
  • ore 15.30 – Diritto commerciale (CdS Scienze giuridiche): TUTTI i prenotati

Esami Prof. Mario Campobasso

Martedì 14 Febbraio 2023 – Aulario, Aula E (1° piano).

  • ore 14.00 – Diritto commerciale 16 CFU 1a Cattedra (M-Z) - (CdS 862 – Magistrale): TUTTI i prenotati

Esami Prof. Emanuela Fusco

Martedì 14 Febbraio 2023 – Aulario, Aula E (1° piano).

  • ore 15.00 – Diritto commerciale Avanzato (CdS 862 – Magistrale): TUTTI i prenotati
  • ore 15.00 – Diritto commerciale (CdS VO – 068): TUTTI i prenotati

Corso di Diritto delle procedure concorsuali a.a. 2022/23

Nella sezione DIDATTICA sono state aggiornate le pagine relative alle Lezioni e al Programma del Corso di Diritto della procedure concorsuali per l'a.a. 2022/23, tenuto nel II Semestre dalla Prof. Emanuela Fusco.

info esami

Sedute esami 

per le date di esami di febbraio e marzo si rinvia a 

https://www.giurisprudenza.unicampania.it/images/01-Date_esami_2022-2023_MASTER-_Senza_docenti_esterni_I_Sessione.pdf

si ricorda che è necessario prenotarsi nella piattaforma in tempo

vi sarò diario di esami con indicazioni per orari e date diverse a seconda di cattedra e insegnamento

MRdr Com 20-2022/23 DIRITTO SOCIETARIO prof. Massimo RUBINO DE RITIS

15 febbraio 2023 ha inizio il corso del SECONDO SEMESTRE (si chiude a maggio) di DIRITTO COMMERCIALE 16 CFU seconda cattedra (prof. Massimo RUBINO DE  RITIS). ll programma di diritto societario forma giuristi capaci di svolgere le professioni tradizionali (avvocato, notaio e magistrato), ma anche per inserirsi come giurista d’impresa  a livello nazionale sia internazionale.

Si prenderanno le presenze dei corsisti

Al termine delle lezioni, si è abilitati anche alla prova intercorso solo sulle società (anche per chi non avesse sostenuto altre parti di esame): si terrà a maggio, giugno e luglio nonchè a settembre (ultima prova intercorso, sempre e solo sulle società).

Il corso sarà articolato per temi tali da collegare società in generale, società di persone e società di capitali

Si distingueranno comunque le 4 aree fondamentali, società in  generale, società di persone, società di capitali, operazioni straordinarie

A titolo di esempio, il tema "capitale e patrimonio", verrà analizzato collegando le parti su società in generale, società di persone e società di capitali, onde consentire uno studio anche trasversale e logico e non mnemonico della materia, con particolare riguardo al metodo e alle domande all'esame. I testi utilizzati saranno i tre volumi di Campobasso, con esclusione di note.

Nell'ambito delle operazioni straordinarie, verranno anallizate tutte le fattispecie che portano alla riorganizzazione della società o di gruppi di società (comprese le operazioni di acquisizione) in chiave operativa, con casi concreti e utilizzando agevoli prove in aula  per la soluzione del problema. Si daranno indicazioni per la schematizzazione finalizzate alla ripetizione, favorendo connessioni logiche rispetto alla memorizzazione.

Verrà adoperato materiale didattico pratico per la spiegazione della materia (ad esempio, statuti o bilanci) e a volte (in maniera non costante per evitare distrazioni e eccessive semplficazioni) slide.

Verrà agevolata la partecipazione attiva alle lezioni, che si svolgono in presenza in Aulario

MRdr Com . 18/2022-23 Ricevimento prof. RUBINO DE RITIS martedì 31 gennaio 2023 on line

Per ragioni di salute, il ricevimento del prof. Rubino De Ritis di martedì 31 gennaio p.v. si terrà on line (ore 16.30)

 

Sei qui: Home