Avvisi
Esami Maggio prof. Rubino De Ritis
Nuove modalità di ricevimento del prof. Campobasso dal 27 4 2020
Si informa che, a partire da lunedì 27 aprile 2020, il ricevimento del Prof. Mario Campobasso sarà svolto in via telematica attraverso la piattaforma Microsoft Teams con le seguenti modalità:
Lunedì, 16,00 – 17,00: colloqui individuali (tesisti, orientamento, erasmus ecc.): accedere alla piattaforma tramite le credenziali di ateneo, quindi contattare il docente tramite il servizio chiamate di Teams (icona del telefono, cerca contatto: Mario Campobasso);
Lunedì 17,00 - 18,00: incontri collettivi (classi di ripetizione del programma): partecipare alla riunione aperta nel gruppo "Corso di diritto commerciale 16 CFU I cattedra", utilizzando il codice gdw8igk.
Lezione suppletiva prof. Campobasso 16 4 2020
Si informa che giovedì 16 aprile 2020 il prof. Campobasso terrà una lezione integrativa del Corso di Diritto commerciale (16CFU) su: limiti alla circolazione delle azioni e operazioni sulle proprie azioni.
La lezione si terrà in via telematica con le consuete modalità tramite la piattaforma Teams.
Avviso prof. Massimo Rubino De Ritis - trattamento uniforme
Si prega di attenersi alle disposizioni di Ateneo per quanto riguarda le comunicazioni con i docenti nonchè del Dipartimento, anche per quanto riguarda le attività per prenotarsi agli esami.
In stretto regime di parità di trattamento, non vi sono deroghe ed eccezioni, anche per quanto riguarda modalità di svolgimento di esami, programmi, eventuali modalità di divisione di esame relative a precedenti attività didattiche oramai svolte da tempo, o altro rispetto a quanto già indicato più volte qui e ripetuto qui
MRdr
Buona Pasqua 2020
A tutti voi un augurio di serena Pasqua
Le attività didattiche delle cattedre sono sospese per le festività accademiche e riprenderanno (sempre in via telematica) a partire da giovedì 16 aprile 2020.
#uniticelafaremo
Iniziato ricevimento prof. Rubino De Ritis
Per errore, verificando con studenti ora on line, era indicato in una pagina un orario precedente a quello in corso da alcune settimane (lunedì dalle ore 17.00 su piattaforma TEAMS) per effetto della emergenza coronavirus (in attuazione delle disposizoni di ateneo su utilizzo di piattaforma TEAMS e non altre)
L'Orario corretto con indicazione della chiave di accesso era ed è pubblicato qui (avviso pubblicato l''8 marzo u.s.)
http://www.diritto-commerciale.unina2.it/it/avvisi/1068-ricevimento-studenti-a-distanza
alcune comunicazioni importanti del prof. Rubino De Ritis
Si sono completate con ottimi esiti le prove intercorso 16 CFU per gli studenti che hanno frequentato il corso nel primo semestre inerente alla II cattedra per studenti M-Z (con recupero per chi non aveva sostenuto la prova a fine corso, garantendo dunque anche questa occasione).
Le prove intercorso riprenderanno a dicembre 2020 al termine del primo semestre (corso di diritto commerciale 16 CFU)
Sono stati già verbalizzati tutti gli esiti degli esami da 16 CFU e le integrazioni da 7 CFU (per chi aveva la laurea triennale); nonchè le prove per diritto commerciale del precedente corso di laurea da 7 CFU.
Emerge un'ottima tenuta del sistema informatico e una buona preparazione degli studenti. Non so se per le sedute successive si opterà per esami on line, dipende dalle decisioni governative e di Ateneo. In ogni caso, si segnala un 80% circa dei presenti all'esame rispetto alle prenotazioni; mentre, la maggior parte del restante 20% ha comunicato, anche il giorno della prova, di non poter essere presente.
Per lo svolgimento degli esami on line, cfr. http://www.diritto-commerciale.unina2.it/it/avvisi/1087-avvertenze-modalita-dell-esame-on-line-prof-rubino-de-ritis
Resta per i mesi successivi la raccomandazione di cancellare la prenotazione con l'avvicinarsi della data di esami, là dove non vi sia intenzione di sostenere la prova. Questo per meglio regolamentare lo svolgimento degli esami ed evitare nella formulazione del diario o un eccessivo numero di presenti (contando su una previsione di assenti) o una eccessiva riduzione (contando sulla presenza di tutti). Ci sono casi di studenti che si sono prenotati per due anni senza mai essere presenti e senza dunque cancellare la prenotazione: basta poco, ricordandosi di effettuare in tempo la cancellazione, per evitare disguidi. Controllate comunque che la prenotazione ovvero la cancellazione siano andate a buon fine prima della chiusura.
Nel contempo, tutti hanno regolarmente effettuato la prenotazione per il proprio insegnamento. Troverete da maggio, per quelli che devono effettuare una mera integrazione dell'esame da 16 CFU (sia da 7 sia da 5 CFU: attenzione i programmi sono diversi) per "studenti M-Z" , la possibilità di prenotarsi in una seduta ad hoc (dunque in tal caso non bisogna prenotarsi per la prova da 16 CFU). I programmi sono indicati anche in questo sito, seguendo la navigazione della didattica e spostandosi sulla casella che interessa.
cfr. http://www.diritto-commerciale.unina2.it/it/didattica/i-programmi/magistrale-in-giurisprudenza
Sono procedure importanti che vi aiutano anche a capire l'importanza di effettuare con tempestività atti formali, come del resto accadrà dopo l'ingresso nel mondo del lavoro.
Per chi sceglie un programma in cui è prevista la lettura di alcuni saggi: stiamo verificando, in questo periodo di emergenza da COVID19, che la biblioteca abbia già tutti gli articoli in PDF (in quanto già disponibili: referente attuale della biblioteca dott. Maria Frattolillo).
È comunque possibile acquisire on line i Materiali didattici in TEAMS relativamente al programma scelto
Per coloro i quali si accingono ora a studiare: il sito on line di vendita dell'editore funziona regolarmente e i libri sono recapitati in pochi giorni a domicilio.
Ricordatevi, sono il docente di riferimento per la magistrale per il corso precedente di laurea di diritto commerciale da 7 CFU (per cui dovete sostenere anche diritto commerciale avanzato). Per l'esame da 16 CFU di diritto commerciale dell'attuale corso di laurea magistrale, gli studenti che afferiscono alla mia cattedra sono quelli con il cognome che inizia con lettera da M alla Z (e ciò vale anche per le integrazioni da fare, 7 o 5 CFU, relativi all'esame da 16 CFU).
Qualcuno mi chiede: ma dopo la prova intercorso/intermedia svolta in passato, che tempi ho per "chiudere" l'esame? non vi è decadenza, ma prima si fa meglio è.
Alla domanda, che pure mi viene posta, su quale programma scegliere in caso di alternativa, la risposta non può essere che quella della libertà di scegliere. Se è indicata una facoltà, nella indicazione del programma, si può liberamente esercitare, ovviamente leggendo con attenzione quanto riportato sul testo o i testi o saggi da studiare.
Infine: per studenti 7CFU del corso di laurea non più in essere (per intenderci: per quelli per i quali è successivamente previsto l'esame di diritto commerciale avanzato) è possibile la suddivisione di esame in due parti (con un a prova intermedia solo su impresa)? Lo era fino a marzo 2020; eccezionalamente , data l'emergenza coronavirus, per chi non ha potuto optare per questa scelta a ancora a marzo, lo sarà ancora per maggio 2020, poi gli esami da giugno in poi saranno solo diretti al solo voto finale. Chi volesse optare per tale scelta, deve conunque prenotarsi normalmente per l'esame n del suo corso da 7 CFU (senza sbagliare prenotazione)e dichiarare di optare per tale scelta prima dell'inizio della prova, in seduta di esame.
Adesso ci prendiamo una breve pausa dai sistemi informatici (tra mail, teams in chat e in videoconferenza, zoom, skipe, sms, social ecc. ecc., seguire tutto è ben difficile) così voi avrete tempo per studiare e noi per finire le ricerche in corso, anche in vista di scadenze importanti. Il mondo della ricerca scientifica non si ferma, infatti.
Per letture sugli effetti della pandemia nelle varie arie tematiche, http://giustiziacivile.com/editoriali/speciale-emergenza-covid-19 (contributi scaricabili gratuitamente)
Per i laureandi, attualmente è prevista per la seduta prima di agosto la tesi del candidato su BLOCKCHAIN E IMPRESA con attesa dell'elaborato per fine aprile. Dunque, per gli altri attendo comunicazioni entro il 23 aprile p.v. lo stato delle ricerche.
Ci vediamo/scriviamo telematicamente dopo la sospensione delle attività didattiche, che riprenderanno il 16 aprile prossimo.
A tutti una serena Pasqua
MRdr
Ultima seduta di esami con prova intermedia per studenti precedente percorso formativo con 7CFU
Mi giungono alcune richieste di studenti con a debito l'esame di diritto commerciale 7 CFU per il percorso formativo in cui si prevede anche l'esame di diritto commerciale avanzato
Orbene, l'ultima volta che si terranno prove intermedie, come già esposto in altro avviso, è maggio 2020. La prenotazione deve avvenire nel modo consueto, al momento dell'esame il candidato dichiarerà - prima dell'inizio della prova - di volere sostenere l'esame solo su IMPRESA.
Resta fermo il resto (la c.d. Prova intercorso riguardava gli studenti con diritto commerciale da 16 CFU e già si sono tenute)
Non vi confondete con le c.d.integrazioni da 7CFU per studenti che ad esempio provengono dalla triennale.
ULTIMO GRUPPO prof. RUBINO DE RITIS Esami lunedì 6 e martedì 7 marzo 7CFU
sono stati "caricati" i nominativi per gli esami di diritto commerciale 7 CFU prof. Rubino De Ritis (per studenti già prenotati: v. precedenti avvisi con indicazione numero di matricola) sulla piattaforma TEAMS, esami che si terranno domani e dopodomani, di lunedì e martedì.
Anche il pomeriggio di domani sarà infatti interamente dedicato agli esami e le prove termineranno di martedì come da calendario.
Poichè perentoriamente termina con martedì la seduta di esami da 7 CFU, chi vuole, può anticipare da martedì a lunedì (solo anticipi), ricordando che qualsiasi prova audio/video può essere realizzata anche domani nel consueto briefing durante l'orario previsto. Per chi infatti - indicato nell'elenco per martedì - non riuscisse a collegarsi per martedì stesso, non è possibile alcun rinvio e la verbalizzazione sarà chiusa definitivamente
Titoli di credito : il prossimo ricevimento del Prof. Rubino De Ritis - un incontro sul tema
Nel prossimo ricevimento del prof. Rubino De Ritis del 27 aprile 2020 alle ore 17.00 in diretta TEAMS si terrà un incontro per studenti di diritto commerciale su " Titoli di Credito - servizi di pagamento anche digitali".
Non vi è bisogno di alcuna prenotazione. Occorre accedere all'apposita piaffarorma TEAMS e unirsi al gruppo con il codice e4k3j7b
Prossime prenotazioni per l'appello successivo
Per l'appello previsto per MAGGIO, ciascun studente deve correttamente prenotarsi per l'esame da sostenere senza duplicare le prenotazioni: in caso di errore nella digitazione, la prenotazione va cancellata nei termini(ì (per evventuali informazioni, si può chiedere al Sig. Antonio De Rosa , sua mail unicampania.it).
Troverete on line la finestra per la prenotazione per l'esame da 16 CFU (prof. Rubino De Ritis, studenti con cognomi che iniziano da M a Z) ; quella per esami da 7CFU del prof. Rubino De Ritis (tutti gli studenti per l'insegnamento relativo al corso per cui è previsto anche l'esame di diritto commerciale avanzato, di cui titolare invece è il prof.Mario Campobasso); ancora separatamente quella per l'integrazione da 7CFU (rispetto all'esame da 16 CFU) per ilprof. Rubino De Ritis (cognomi M-Z).
Per i programmi, come sapete, è tutto agevolmente rinvenibile anche su questo sito
Mi raccomando, massima attenzione nella prenotazione! Se sapete già che sarete assenti, e avete effettuato la prenotazione, essa va cancellata, onde consentire regolarità nell'esecuzione del programma di esami
prof. Massimo Rubino De Ritis