Avvisi
Avviso ricevimento 17 febbraio 2020
Si ricorda agli studenti che per lunedì 17 febbraio il ricevimento del prof. Rubino De Ritis è sostituito dal ricevimento della Dott. Emanuela Fusco alle ore 15.00 in Aulario
Iniziano le lezioni di Diritto commerciale (cattedra studenti M-Z)
CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE (16 CFU)
C.d.S. Magistrale in Giurisprudenza a.a. 2019-2020
II CATTEDRA (M-Z)
II SEMESTRE
Orario delle lezioni
Giovedì dalle ore 9.00 alle 11.00
Venerdì dalle ore 9.00 alle 11.00
Aulario di via Perla
Le lezioni su impresa e società in generale - società di persone sono state già svolte nel I semestre
Ricevimento dott. Sicignano 3 Febbraio
Si avvisano gli studenti che il ricevimento del dott. Sicignano fissato per Lunedì 3 febbraio 2020 è posticipato a mercoledì 5 gennaio 2020, dalle ore 9:00 alle ore 11:00, presso Aulario, st. 4.
Inizio lezioni II semestre I cattedra Diritto commerciale PROF. CAMPOBASSO
CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE (16 CFU)
C.d.S. Magistrale in Giurisprudenza a.a. 2019-2020
I CATTEDRA
II SEMESTRE
DOCENTE: Prof. MARIO CAMPOBASSO
Orario delle lezioni
Lunedì dalle ore 13,30 alle 15,30.
Martedì dalle ore 10,30 alle 12,30.
Aulario di via Perla
Inizio delle lezioni: Lunedì, 17/02/2020
Fine delle lezioni: Martedì, 5/05/2020
Feste accademiche: 24 e 25 febbraio 2020 (Carnevale), 13 e 14 aprile 2020 (Pasqua).
Il corso avrà ad oggetto il diritto delle società ed è aperto anche agli studenti ancora in debito con l'esame di Diritto commerciale avanzato
--> ricevimento del prof. Rubino De Ritis --
Si informa che, per sopravvenuti impegni del docente, il ricevimento del prof. Rubino De Ritis di lunedì 3 febbraio 2020 è rinviato al successivo mercoledì 5 febbraio 2020, dalle ore 17,00 (studio del docente).
Recupero ricevimenti Dott.ssa Fusco
Si avvisano gli studenti che il ricevimento della Dott. Emanuela Fusco, per questa settimana e la prossima, non si terrà - come di consueto - di Martedì, bensì, in concomitanza con gli esami di Febbraio delle Cattedre di Diritto commerciale, nelle seguenti giornate:
- Giovedì 13 febbraio 2020, ore 12.00/13.30, in Aulario (st. 4, salvo verifica disponibilità);
- Lunedì 17 febbraio 2020, ore 15.00/16.00, in Aulario, al termine degli esami del V.O. (068).
Spostamento ricevimento Prof. Campobasso 3/2/2020
Si informa che, per sopravvenuti impegni del docente, il ricevimento del prof. Campobasso di lunedì 3 febbraio 2020 è spostato al successivo mercoledì 5 febbraio 2020, dalle ore 15,30 all'Aulario, studio 4.
Diario Esami FEBBRAIO 2020
CALENDARIO DEGLI ESAMI
Appello di FEBBRAIO 2020
Si pubblica il diario degli esami di FEBBRAIO 2020, diviso per Insegnamenti e C.d.S., ricordando che durante tutta la settimana - salvo diverso avviso - resta sospesa l'attività didattica (ricevimento) dei Docenti e dei Collaboratori della Cattedra.
Diritto commerciale avanzato - C.d.S. Magistrale (862) - Prof. Mario Campobasso
Lunedì 10 febbraio 2020, ore 09:15 - TUTTI I PRENOTATI.
Diritto commerciale (16 CFU) I CATTEDRA (lettere A-L) - C.d.S. Magistrale (862) - Prof. Mario Campobasso
Lunedì 10 febbraio 2020, ore 14:30 - TUTTI I PRENOTATI.
Diritto commerciale (16 CFU) II CATTEDRA (lettere M-Z) - C.d.S. Magistrale (862) - Prof. Massimo Rubino De Ritis
Lunedì 10 febbraio 2020, ore 14:30 - TUTTI I PRENOTATI.
Diritto ed economia delle imprese sportive – Tutti i C.d.S. - Prof. Massimo Rubino De Ritis
Lunedì 10 febbraio 2020, ore 14:30 - TUTTI I PRENOTATI.
Diritto commerciale - C.d.S. Scienze dei Servizi Giuridici (A43) - Prof. Nicola de Luca
Lunedì 10 febbraio 2020, ore 16:00 - TUTTI I PRENOTATI.
Diritto dell’impresa e delle società - C.d.S. Scienze dei Servizi Giuridici (A43) - Prof. Nicola de Luca
Lunedì 10 febbraio 2020, ore 16:00 - TUTTI I PRENOTATI.
Diritto delle società, impresa e contratti bancari - C.d.S. Scienze dei Servizi Giuridici (A43) - Prof. Nicola de Luca
Lunedì 10 febbraio 2020, ore 16:00 - TUTTI I PRENOTATI.
PROVA INTERCORSO Diritto commerciale (16 CFU) I CATTEDRA (lettere A-L) - C.d.S. Magistrale (862) - Prof. Mario Campobasso
Giovedì 13 febbraio 2020, ore 14:00 - Tutti i CORSISTI.
Diritto commerciale (7 CFU) - C.d.S. Magistrale (862) - Prof. Massimo Rubino De Ritis
Lunedì 17 febbraio 2020, ore 09:15 - TUTTI I PRENOTATI.
Diritto commerciale - Vecchio Ordinamento (068) - Prof. Emanuela Fusco
Lunedì 17 febbraio 2020, ore 14:00 - TUTTI I PRENOTATI.
Diritto bancario - Tutti i C.d.S. - Prof. Maria Consiglia di Martino
Lunedì 17 febbraio 2020, ore 14:00 - TUTTI I PRENOTATI.
Modalità della prova per Iscritti alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Forensi (MRDR)
Informazioni a cura del prof. Rubino De Ritis già esposte a lezione
La prima parte della prova consiste nel rispondere ad alcuni quesiti (circa 6 tipo TEST), tenendo conto che vi è una risposta esatta per ciascun quesito.
La seconda parte della prova consiste nella comprensione del testo e nella elaborazione di un breve elaborato così suddiviso: 1) il caso, in cui trattare brevemente la fattispecie; 2) le questioni giuridiche e la soluzione, in cui sinteticamente riassumere la questioni attinenti alla revocatoria affrontate nel provvedimento e la soluzione della autorità giudiziaria nel medesimo provvedimento; 3) le osservazioni del candidato, che può esprimere le proprie personali convinzioni ovvero le argomentazioni presenti in dottrina e in giurisprudenza.
Il candidato deve scegliere uno dei due provvedimenti su cui argomentare: a) quello riguardante la revocatoria della scissione; b) quello riguardante la revocatoria di una delibera assembleare (di modificazione della cd. clausola di ribaltamento perdite a carico dei soci, trasformando l’obbligo a carico del socio in mera facoltà), come anticipato al corso, durante il quale si sono esposte le questioni inerenti all’applicazione della revocatoria, sia all’una che all’altra operazione societaria.
Ai fini della sufficienza vanno realizzate entrambe le parti della prova e si raccomanda, dunque, di badare ai tempi a disposizione, anche al fine di non essere prolissi nella realizzazione della seconda parte, per la quale verrà premiata la sinteticità e la chiarezza espositiva.
RICEVIMENTO DOTT, PASSARETTA 3 FEBBRAIO 2020
Il ricevimento del 3 febbraio 2020 del dott. Passaretta, eccezionalmente, è anticipato alle ore 11.30 (fino alle 13.00), in luogo del consueto orario pomeridiano, Aulario, Studio 4.
Recupero per Corsisti frequentanti Prova Intercorso COMMERCIALE 16 CFU M-Z
Il prof. Rubino De Ritis informa che per gli ultimi studenti che hanno frequentato il primo semestre con assiduità il corso di diritto commerciale e non hanno partecipato alla prova intercorso (circa una decina), sarà fissata un'altra data ancora rispetto a quelle già tenutesi, nel rispetto dell'orario delle lezioni dei corsi 2019/2020 al quarto anno, ai primi di marzo
La prova non interferirà con le lezioni cui gli studenti partecipano
La data precisa e le modalità di prenotazione saranno comunicate nei primi giorni del secondo semestre del corso di Diritto Commerciale M-Z 16 CFU
Resta confermato che la prova intercorso per tali studenti (già indicati al corso) riguarda Impresa/società in generale/società di persone .