Avvisi

Avvisi

 

 

Corso del prof. Rubino De Ritis - strumenti di pagamento - non solo studio ma anche innovazione e tecnologia per i giovani

Terminato il primo ciclo di lezioni sull'Impresa, il prof. Rubino De Ritis svolgerà un breve secondo ciclo di lezioni sulla parte del programma dedicata  ai titoli di credito ed ai contrati bancari, percorrendo l'evoluzione delle varie generazioni di mezzi di pagamento, dalla moneta metallica alle criptomonete: dagli strumenti di pagamento costituiti da documenti con particolare attenzione ai titoli di credito, soffermandoci sul ruolo delle Banche (moneta bancaria attraverso lo studio dei principali contratti con cui si realizza la disponibiltà e con particolare attenzione al conto corrente bancario e all'utilizzo di assegni bancari) per poi pervenire alla moderna moneta digitale, quale la moneta elettronica e infine la moneta virtuale (i bitcoin, non riferibili a moneta avente corso legale).

Lunedì ad inizio lezione verrà fatta una presentazione delle attività di divulgazione che saranno svolte a Città della Scienza a Napoli in occasione di Futuro Remoto 2018.

Dall'8 all'11 novembre 2018 Futuro Remoto torna, intatti, ad aprirsi all’intera città di Napoli, a tutta la regione Campania, all’intero Paese, quale centro di riferimento per la ricerca scientifica e la cultura, occasione per vivere e far vivere le esperienze più significative nel campo dell’innovazione scientifica, tecnologica e sociale: vera e propria “Festa della Scienza”, una festa di tutti e aperta a tutti.

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università della Campania si presenta con una proposta nell'ambito tematico  "smart communities", organizzata dal prof. Massimo Rubino De Ritis, rivolta, tra l'altro, agli studenti di Diritto Commerciale ...  e non solo!  Si parlerà, infatti, di criptomonete e di un modello nuovo, ideato in questi mesi di studio, per la circolazione della ricchezza al fine di rivitalizzare le attività produttive meridionali. A breve locandine e qualche informazione sull'evento verranno pubblicate sul sito.

 

Sospensione attività didattiche 22/10/2018

Si informa che lunedì 22 ottobre 2018 il Dipartimento di Giurisprudenza sarà chiuso, in occasione della festività patronale di S. Simmaco. Di conseguenza tutte le attività didattiche previste per quel giorno non si terranno.

Avviso Prof. Rubino De Ritis

Il prof. Massimo Rubino De Ritis informa che lunedì 15 ottobre si terrà regolarmente la lezione come da programma, perché,  come già anticipato al corso, gli esami non interferiranno con essa. Non terrà invece ricevimento, per la concomitanza di riunione per concorso . Nel contempo, i laureandi potranno venire la mattina al termine degli esami, gli studenti potranno chiedere chiarimenti a lezione.

La lezione di mercoledì 17 ottobre del prof. Rubino De Ritis

Mercoledì 17 ottobre si tratta dello Statuto dell'Imprenditore Commerciale

Delineata la disciplina geneale e le diverse categorie di imprenditori, si analizzerrano specifiche discipline e la loro applicazione

PROSSIMAMENTE ! La nozione di piccolo imprenditore, i presupposti del fallimento e la fine dell'impresa  verranno trattate in unica lezione : chi può fallire? quali sono i presupposti? entro che limiti si può fallire quando l'impresa è cessata?

 

ATTENZIONE , le slide di lunedì scorso sono già disponibili nel materiale didattico !

181009 Ricevimento prof. de Luca

Il ricevimento del prof. de Luca avrà inizio alle ore 9.00 a Palazzo Melzi.

Argomento della prossima settimana -Lezione prof. Rubino De Ritis

La prossima settimana esamineremo nel dettaglio le categorie di imprenditori: imprenditore agricolo e quello commerciale e la teoria dell'impresa civile

Distingueremo l'impresa pubblica da quella privata.

Poi ci soffermeremo sulle società e sulle associazioni che svolgono attività di impresa

Infine affronteremo il campo del c.d. Terzo Settore , recentemente riformato dal legislatore. Da concetti di tipo economico a quelli giuridici,  durante la lezione ci si soffermerà sul tema delle imprese sociali

Diverse esemplificazioni avranno per oggetto le imprese sportive (società sportive, associazioni dilettantistiche,enti di promozione sportive e il rilievo del riconoscimento da parte del C.O.N.I.)

 

Massimo Rubino De Ritis: diritto della concorrenza

Dopo la lezione di mercoledì scorso dedicata alle Limitazioni della concorrenza (forme di regolamentazione pubblicistiche; divieti legali di concorrenza; limitazioni convenzionali) con ampia esemplificazioni (in materia, ad esempio, di "cartelli") e analisi della disciplina del Monopolio Legale e del Monopolio di Fatto, continua il ciclo di lezioni del prof. Rubino De Ritis in materia di concorrenza, con la disciplina antimonopolitsica e quella in tema di concorrenza sleale che verranno esaminate lunedì prossimo

pubblicate le slide del prof. Rubino De Ritis in tema di proprietà intellettuale

Le slide sono nel sito, digitando su DIDATTICA - materiale didattico e infine   il nome del docente

ecco dove trovare le slide del prof. Rubino De Ritis 

http://www.diritto-commerciale.unina2.it/it/didattica/materiali-didattico/prof-massimo-rubino-de-ritis/775-slide-corso-2018-16-cfu

L'argomento della prossima lezione? cfr. avviso a latere

Sospensione attività didattiche martedì 9 ottobre 2018

Si informa che martedì 9 ottobre 2018 l'Ateneo ha sospeso le attività didattiche presso l'Aulario per consentire lo svolgimento di una prova concorsuale. Di conseguenza la prevista lezione del corso di Diritto commerciale (16 CFU) I cattedra (prof. Campobasso) non si terrà.

Ricevimento prof. Campobasso 15 10 2018

Si informa che il giorno 15 ottobre 2018 il prof. Campobasso non terrà ricevimento. Tesisti e studenti per orientamento possono contattare il docente al termine della lezione.

Diario Esami OTTOBRE 2018

CALENDARIO DEGLI ESAMI

Appello di OTTOBRE 2018

Si pubblica il diario degli esami di OTTOBRE 2018, diviso per Insegnamenti e C.d.S., ricordando che durante tutta la settimana - salvo diverso avviso - resta sospesa l'attività didattica (ricevimento) dei Docenti e dei Collaboratori della Cattedra.

Diritto commerciale (7 CFU) - C.d.S. Magistrale (862) - Prof. Massimo Rubino De Ritis

Lunedì 15 ottobre 2018, ore 09:15   -   TUTTI I PRENOTATI.

Diritto commerciale - C.d.S. Scienze Giuridiche (820) - Prof. Nicola de Luca

Lunedì 15 ottobre 2018, ore 14:30   -   TUTTI I PRENOTATI.

Diritto commerciale - C.d.S. Scienze dei Servizi Giuridici (A43) - Prof. Nicola de Luca

Lunedì 15 ottobre 2018, ore 14:30   -   TUTTI I PRENOTATI.

Diritto dell’impresa e delle società - C.d.S. Scienze dei Servizi Giuridici (A43) - Prof. Nicola de Luca

Lunedì 15 ottobre 2018, ore 14:30   -   TUTTI I PRENOTATI.

Diritto delle società, impresa e contratti bancari - C.d.S. Scienze dei Servizi Giuridici (A43) - Prof. Nicola de Luca

Lunedì 15 ottobre 2018, ore 14:30   -   TUTTI I PRENOTATI.

Diritto commerciale - Vecchio Ordinamento (068) - Prof. Emanuela Fusco

Lunedì 15 ottobre 2018, ore 14:30   -     TUTTI I PRENOTATI.

Diritto fallimentare – Tutti i C.d.S. - Prof. Emanuela Fusco

Lunedì 15 ottobre 2018, ore 14:30   -     TUTTI I PRENOTATI.

Diritto commerciale avanzato - C.d.S. Magistrale (862) - Prof. Mario Campobasso

Venerdì 19 ottobre 2018, ore 09:15   -  TUTTI I PRENOTATI.

Diritto commerciale (16 CFU) - C.d.S. Magistrale (862) - Prof. Mario Campobasso

Venerdì 19 ottobre 2018, ore 14:30   -  TUTTI I PRENOTATI.

 

Sei qui: Home