Avvisi
ATTENZIONE!
La riduzione sul programma di diritto commerciale (prof. RUBINO DE RITIS) - 7 CFU - resta in vigore anche dopo la seduta di esami di aprile, per cui coloro che volessero sostenere l'esame a maggio non sono tenuti a prenotarsi per il mese di aprile quale seduta destinata ai fuoricorso, così come per coloro che iniziassero a studiare successivamente DIRITTO COMMERCIALE in quanto occupati a preparare altre materie
E' importante solo prenotarsi per la seduta per la quale si vuole effettivamente sostenere l'esame.
Informazioni sull'appello di esami di aprile 2018
La seduta di esami di aprile, il cui inizio è previsto per il 9 aprile, presuppone idonea prenotazione ed è limitata ai fuoricorso
Ogni informazione utile può essere richiesta in segreteria
Non è possibile accettare prenotazioni , se non attraverso il sistema operativo di Ateneo, per cui, qualora interevenissero difficoltà telematiche,, si consiglia di effettuare le verifiche prima della scadenza del termine per effettuare le prenotazioni, in quanto il giorno della prenotazione non incide sull'ordine in cui saranno effettuati gli esami.
In base al numero dei prenotati, che si saprà la settimana che precede la data di inizio della seduta, potrà essere effettuato un calendario che verrà pubblicato qualche giorno prima rispetto alla data di inizio della seduta stessa.
Domande frequenti sul programma di Diritto Commerciale (prof. RUBINO DE RITIS) 7CFU
Rispondo ad alcune domande che mi sono pervenute e che interessano tutti
T.C. chiede <<se per la sessione estiva è obbligatorio studiare dal manuale di diritto commerciale o è comunque possibile scegliere di optare per diritto commerciale volumi 1 e 3 e se in quest'ultimo caso valgono le medesime esclusioni>>.
Risposta: già prima dell'ultimo avviso il testo di studio era il Manuale; l'alternativa dei due testi di diritto commerciale vol. 1 e vol. 3, era ancora prevista, considerato che alcuni studenti, che già si erano in passato prenotati per sostenere l'esame, avevano iniziato a studiare dai due testi; ora, se c'è ancora qualcuno che avesse già studiato dai due volumi, in luogo del Manuale, non imporrò certo l'acquisto ex novo del Manuale e potrà, per sua scelta, continuare a studiare da quei testi (purchè ovviamente aggiornati alle edizioni correnti). Per quanto riguarda le "esenzioni", ossia le parti del libro non oggetto di indicazione nel programma, non vi è differenza nel libro adottato.
S.D. chiede : <<dovendo sostenere l'esame nell'appello di Aprile dedicato ai fuori corso, vorrei avere un chiarimento circa l'avviso postato sulla home del sito di cattedra. Il programma da portare è quello indicato sulla home "Manuale di diritto commerciale" 7 ed. 2017(283 pagine), oppure quello tradizionale "Diritto commerciale Vol 1-3">>
Risposta: l'avviso è stato inserito apposta prima della seduta di aprile e riporta precisamente che quanto riportato vale già dalla seduta di aprile, destinata ai fuoricorso.
A.R. invece chiede <<se il libro di testo su cui lei ha esonerato le parti è il Campobasso o il Campobassino..perché sul Campobasso il totale di pagine rispetto agli argomenti non corrisponde al totale delle pagine riportate sul suo programma>>.
Risposta: Il Manuale (che viene chiamato dagli studenti "Campobassino") è il libro di testo (lo è già da un po' per diritto commerciale - 7CFU - titolare prof. RUBINO DE RITIS) in luogo dei due volumi , 1 e 3, di Diritto Commerciale del medesimo autore (che era in facoltà degli studenti utilizzare, se avessero iniziato già in passato a studiare). Poichè il numero dei prenotati all'esame è assai esiguo rispetto al numero di studenti che devono sostenere Diritto Commerciale 7CFU - insegnamento di cui è titolare il prof. Rubino De Ritis - ritengo logico presumere che la maggior parte deve ancora acquistare il libro di testo, potendo adottare dunque sin dall'inizio il Manuale. Non mi sembra, invece, strano che sia maggiore la somma del numero di pagine di due testi (vol. 1 e 3) rispetto a quella del solo Manuale, per il semplice fatto che trattasi , appunto, di due testi con un impianto anche di note in calce .
prof. Massimo Rubino De Ritis.
Ricevimento prof. Rubino De Ritis 21.3.2018
In relazione alla seduta di laurea prevista per il giorno 21 marzo 2018, il ricevimento del prof. Rubino De Ritis avrà inizio alle ore 15.15 (secondo piano in Palazzo Melzi)
Programma Diritto Commerciale prof. Rubino De Ritis 7 CFU
su richiesta di alcuni studenti, per loro comodità, si pubblica in home il programma (epurato delle parti oggetto già di esenzione)
G.F. Campobasso, Manuale di Diritto Commerciale, ed. 7 a cura di M. Campobasso, Torino, Utet, 2017.
180319 Ricevimento prof. de Luca
Si avvertono gli studenti che il ricevmento del prof. de Luca del 19 marzo 2018 si terrà a partire dalle ore 11.
Numero di Pagine DIRITTO COMMERCIALE 7 CFU
In relazione a quanto già pubblicato ed alla riduzione del programma (v. esenzioni), in vista dell'appello destinato ai fuoricorso, si segnala che il numero di pagine relativo al testo di studio, per cui si è rifatto il conteggio, è di 283
prof. Massimo Rubino De Ritis
Ricevimento dott.ssa di Martino
Si avvisano gli studenti che il ricevimento settimanale si terrà lunedì 19 marzo alle ore 9.00 (aulario st. 4).
Esenzioni programma DIRITTO COMMERCIALE (prof. RUBINO DE RITIS) fuoricorso
E' confermata la seduta di esami destinata ai FUORICORSO per aprile 2018
Sono esclusi dal programma i seguenti argomenti.
Il gruppo europeo di interesse economico;
Le associazioni temporanee di imprese;
Le reti di imprese.
La vendita;
Il contratto estimatorio;
La somministrazione;
I contratti di distribuzione;
L’appalto;
Il contratto di trasporto;
I contratti per il turismo;
Il deposito nei magazzini generali;
Il mandato;
Il contratto di agenzia;
La mediazione;
Il conto corrente ordinario;
La liquidazione coatta amministrativa;
L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi;
Le procedure concorsuali delle crisi da sovraindebitamento.
Indicazione per ricevimento/Rubino De Ritis
Oggi Lunedì 12 marzo il dott. Passaretta si intratterrà alle ore 14.00, prima del ricevimento e cioè fino alle 14.30, con gli studenti che, malgrado le risposte fornite pubblicamente, abbiano ancora dubbi sul programma di Diritto Commerciale - 7CFU prof. Rubino De Ritis
Nel secondo semestre il prof. Rubino De Ritis riceve di mercoledì (ore 17.00 Palazzo Melzi ). Lo studio è collocato al secondo piano e la stanza riporta il numero 34.
(Per problemi inerenti al diritto commerciale 7CFU , mercoledì prossimo dalle ore 17.30).
Corso di diritto bancario 2018
ha avuto inizio il corso di Diritto Bancario che si tiene il mercoledì alle ore 16.00 presso palazzo Melzi, è possibile iscriversi al corso inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. da una mail istituzionale rilasciata dall'Ateneo
il libro di testo resta confermato così come indicato tra i programmi.