Avvisi

Avvisi

 

 

Ricevimento Prof. Campobasso. Festa accademica

Si informa che, per le concomitanti feste accademiche di Carnevale, non si terrà il ricevimento del prof. Campobasso di Lunedì,12 febbraio 2018.

Inizio modulo diritto delle società a.a. 2017 2018

 

rsz 1rsz presentazione1

CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE (NUOVO ORDINAMENTO)

C.d.S. Magistrale in Giurisprudenza a.a. 2017-2018

II SEMESTRE

Modulo sul diritto delle società

DOCENTE: Prof. MARIO CAMPOBASSO

Orario delle lezioni

Lunedì dalle ore 10,00 alle 13,00.

Mercoledì dalle ore 10,00 alle 12,00.

Aulario di via Perla 

 Inizio delle lezioni: Lunedì, 19/02/2018

 Fine delle lezioni:  Mercoledì, 11/05/2018

Si raccomanda puntualità

 

Sospensione ricevimento Dott.ssa Fusco - 30 gennaio 2018

Si avvisano gli studenti che, causa influenza, il ricevimento della Dott.ssa Emanuela Fusco di martedì 30 gennaio 2018 non si terrà.

Spiacenti per il disagio.

Ricevimento dott.ssa Fusco - 7 febbraio 2018

Si avvisano gli studenti che questa settimana la dott.ssa Emanuela Fusco terrà ricevimento  mercoledi 7 febbraio, ore 10:30/12:30, studio 26 di Palazzo Melzi.

Informazioni - prof. Rubino De Ritis

Si ricorda che, per precedenti provvedimenti degli organi di Ateneo, resi pubblici anche on line, non è possibile rispondere a indirizzi di posta elettronica di studenti non provenienti da unicampania.it

Solo eventuali variazioni dell'orario di ricevimento sono oggetto di pubblicazione, per cui, in assenza di avvisi, resta tutto sempre confermato per la settimana successiva, essendo inutile inviare richieste al docente

Per quanto riguarda gli esami, è sempre necessaria la preventiva e regolare prenotazione da parte dello studente. Acquisite le prenotazioni, alla loro scadenza, viene indicato il Diario di esami in anticipo rispetto alla seduta

prof. Massimo Rubino De Ritis

Ricevimento prof. Campobasso 5/2/2018

Si informa che, per la concomitante riunione del Consiglio di Dipartimento, il ricevimento del prof. Campobasso di lunedì 5 febbraio è anticipato all'Aulario dalle ore 10,30 alle ore 13,00.

Ricevimenti prof. Rubino De Ritis

Dopo i ricevimenti del 10 e del 15 gennaio u.s.  del prof. Rubino De Ritis, presso Palazzo Melzi (studio al secondo piano, interno 34, a seguito della rinumerazione delle stanze), quello successivo, cioè  previsto per il 22 gennaio 2018, non si terrà in concomitanza della seduta di esami, ma, come di consueto, gli studenti che avessero necessità di incontrarlo, possono farlo alla fine della seduta di mattina o all'inizio di quella pomeridiana

avviso per 12-16 febbraio 2018

Il prof. Rubino De Ritis non sarà in sede dal 12 al 16 febbraio p.v.

Ricevimento dott. Passaretta 15 gennaio 2018

Si informa che il ricevimento del 15 gennaio 2018, tenuto dal dott. Passaretta, si terrà regolarmente.

DIRITTO BANCARIO: al via le lezioni dal 5 marzo prossimo

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA “LUIGI VANVITELLI” – DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

Anno Accademico 2017/2018

Corso di Studio: Magistrale

Curriculum:

Insegnamento: DIRITTO BANCARIO

SSD: IUS/05

Docente: Prof. M. RUBINO DE RITIS

Anno di corso: 2, 3, 4 e 5

Periodo di svolgimento del corso: (II semestre)

CFU: 6

Propedeuticità: Istituzioni di Diritto Privato

Modalità di svolgimento: in forma orale

Obiettivi formativi

L’insegnamento riguarda le attività svolte dalle banche e i rapporti tra queste e la clientela. Particolare attenzione viene rivolta al Mercato mobiliare. Approfondito è lo studio dei mercati (la Borsa), dell’appello al pubblico risparmio e dei servizi di investimento nonché della disciplina degli investitori istituzionali. 

Viene fornito materiale didattico durante il corso per il maggiore coinvolgimento dello studente su aspetti di tecnica-bancaria.

PROGRAMMA

A) Le fonti normative: legislazione bancaria e della intermediazione finanziaria.

B)  Il mercato mobiliare: La nozione di mercato mobiliare. Da valore mobiliare a strumento finanziario. Evoluzione della disciplina. Gli intermediari. L’appello al pubblico risparmio. L’offerta al pubblico. Le offerte pubbliche di acquisto o di scambio. Le offerte obbligatorie. Responsabilità da prospetto. Le offerte fuori sede. Il collocamento a distanza. I servizi e le imprese di investimento. La prestazione dei servizi: tipologie e regole. La vigilanza. Gli investitori istituzionali. Le società di gestione del risparmio. Fondi comuni: tipologie e regole. Le SICAV. Le SICAF. I fondi pensione. La disciplina dei mercati. Autorizzazioni. La società di gestione del mercato. Il prospetto di quotazione. La gestione accentrata di strumenti finanziari. Le negoziazioni. I mercati regolamentati italiani. I controlli sul mercato e compiti della Consob.

TESTI CONSIGLIATI

Costi, Il mercato mobiliare, Torino, Giappichelli, 2016, X edizione, (tutto salvo il capitolo VII)

 

Per un TOTALE di n. 290 PAGINE

Ricevimento prof. Campobasso 15 1 2018

Si informa che il ricevimento del prof. Campobasso di lunedì 15-1-2018 si terrà regolarmente.

Sei qui: Home