Docenti

Dott. Massimiliano Senese

 Foto SeneseQualifica:  Cultore della materia di Diritto commerciale   

 Ricevimento: clicca qui   

 Lingue straniere:     inghilterra  francia

 

 

Ha conseguito con lode la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Napoli, Federico II, nel maggio del 2020, con una tesi in Diritto Commerciale dal titolo “Fondi comuni di investimento e insolvenza”.

È stato ammesso al Dottorato in Internazionalizzazione dei Sistemi Giuridici e Diritti Fondamentali – XXXVII Ciclo, del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” nel novembre 2021.

Dal novembre 2022 è Cultore della materia di Diritto Commerciale (IUS/04) presso il medesimo Dipartimento.

 

È autore di pubblicazioni scientifiche nel campo del diritto commerciale e societario.

 

He graduated with honors in Law at the University of Naples, “Federico II”, in May 2020, discussing a dissertation in Business Law entitled “Investment trust and insolvency”.

He was admitted to the PhD course in Internationalization of Legal Systems and Fundamental Rights – Cycle XXXVII, at the University of Campania "Luigi Vanvitelli" in November 2021.

Since November 2022, he has been a Lecturer in Business Law (IUS/04) at the same University.

 

He is the author of scientific publications on business and company law.

 

 

Contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  


Dott. Rosario Sessa

 Rosario SessaQualifica:  Cultore della materia di Diritto commerciale   

 Ricevimento: clicca qui   

 Lingue straniere:     inghilterra     

 

 

Ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” nell’ottobre 2018, con lode e plauso della commissione, tesi in Diritto Commerciale (Avanzato) dal titolo “La revocatoria del conferimento”, relatore Chiar.mo Prof. Mario Campobasso.

 

 

È stato ammesso al Dottorato in Internazionalizzazione dei Sistemi Giuridici e Diritti Fondamentali – XXXVI ciclo – presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. 

 

 

È autore di note a sentenza.

 

 

 

Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 


Dott. Francesco Perreca  

 

Perreca FQualifica:  Cultore della materia di Diritto commerciale  

Ricevimento: clicca qui  

Lingue straniere:     inghilterra    

 

 

Ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza nel luglio 2017, con lode e plauso della commissione, presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con tesi di laurea in Diritto Commerciale (Avanzato), dal titolo Le obbligazioni subordinate non bancarie.

Dal dicembre 2018 è Cultore della materia di Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Nel 2022 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca, in diritto commerciale, nell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

È stato assegnista di ricerca in Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. 

È assegnista di ricerca in Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

È stato Visiting Scholar presso l’Institut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrecht dell’Università di Heidelberg.

È docente a contratto (Lehrbeauftragter) presso l’Università di Heidelberg, per il semestre invernale dell’a.a. 2024/2025, di Diritto societario italiano - Einführung in das italienische Gesellschaftsrecht.

È abilitato allesercizio della professione forense.

 

He graduated with honours in Law in July 2017, at the Vanvitelli University, discussing a dissertation in (Advanced) Business Law, named Subordinated bonds issued by companies other than banks.

Since December 2018, he is a Lecturer in Business Law at the Department of Law of the Vanvitelli University.

In 2022, he earned a PhD in Business law from the Vanvitelli University.

He was Postdoctoral research fellow in Business law at Vanvitelli University, Law Department.

He is Postdoctoral research fellow in Business law at Federico II University, Law Department.

He was a Visiting Scholar at the Institut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrecht of Heidelberg University.

He is Lecturer at the University of Heidelberg, for the winter semester of the academic year 2024/2025, in Italian Company Law.

He is qualified to practice as lawyer.

 

Contatti:   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  

 

Dott. Luca Sicignano

  fotoCVQualifica:  Assegnista di ricerca in Diritto commerciale

  Ricevimento: clicca qui

  Lingue straniereinghilterra  germania

 

 
 

Curriculum:

Ha conseguito nel 2017 la laurea in Giurisprudenza (LMG) con lode, presso la LUISS “Guido Carli” di Roma, relatore Prof. Nicola de Luca.

Nel Luglio 2016 ha frequentato una Summer School in “European Law” presso la Nottingham Trent University in UK. 

É stato assegnatario di una borsa di studio per condurre ricerche finalizzate alla redazione della tesi di laurea all’estero. Tali ricerche sono state condotte nel mese di Agosto 2017 presso la London School of Economics Library, e la Cambridge University Library. 

Nel 2017 è stato selezionato per svolgere presso la Procura Generale in Corte d’Appello di Roma un periodo di formazione di diciotto mesi ai sensi dell’art. 73 del d.l. 79/2013, concluso nel 2019 con esito positivo. 

Nel dicembre 2018 è stato nominato Cultore della materia di Diritto commerciale (IUS/04) presso il Dipartimento di Giurisprudenza. 

Nel 2022 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Internazionalizzazione dei Sistemi Giuridici e Diritti Fondamentali (IUS/04), presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

È dal 2022 assegnista di ricerca in Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

È abilitato all'esercizio della professione forense.

È stato Visiting Researcher presso l’Institut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrecht dell’Università di Heidelberg (2019,2021,2022,2023,2024), il Max Planck Institute for International, European and Regulatory Procedural Law in Lussemburgo (2020), l'Universität Wien in Vienna (2021-2022), e la University of Cambridge in Cambridge (2023).

Nell'anno accademico 2023-2024 è stato il docente incaricato dall'Università di Heidelberg (Germania) per il corso «Einführung in das italienische Gesellschaftsrecht» nel semestre invernale e nel semestre estivo

È docente a contratto di "Diritto dei mercati e degli intermediari finanziari" presso l'Università di Napoli Orientale.

 

 
 

Graduated with honors in 2017 at LUISS “Guido Carli”, in Rome.

Attended the Nottingham Trent University Summer School on European Law in July 2016.

Awarded a study grant for final dissertation research abroad. Such research has been conducted within the London School of Economics Library and the Cambridge University Library in August 2017.

Started an 18-month traineeship at the Attorney’s General Office, Rome Appeal Court, in 2017, pursuant to art. 73, Law Decree 79/2013. The traineeship was successfully completed in 2019.

Nominated “Cultore della Materia” (Subject Expert and Teaching Assistant) in Business Law by the Law Department of University of Campania “Luigi Vanvitelli” in December 2018.

Obtained a PhD in Internationalization of Legal Systems and Human Rights (IUS/04, Business Law) at the University of Campania “Luigi Vanvitelli”, with a dissertation on “Debt Restructuring Agreements within Restructuring Procedures”. 

Postdoctoral Research Fellow at University of Campania “Luigi Vanvitelli”, Caserta, Italy tackling mostly topics related to Company Law, Bankruptcy Law, and Bank Regulations.

Admitted to the Italian Bar and qualified for practising law.

Visiting Researcher at the Institut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrechtat the Heidelberg University, Germany (2019, 2021,2022, 2023, 2024), at the Max Planck Institute for International, European and Regulatory Procedural Law in Luxembourg (2020),  at the Universität Wien in Vienna (2021, 2022), and at the University of Cambridge (2023)

Held a teaching position as Lehrbeauftragter für italienisches Gesellschaftsrecht at Heidelberg University in 2023-2024.

Currently, Lecturer in “Financial Markets and Intermediaries Law” at the University of Naples “L’Orientale”.

 

Pubblicazioni: clicca qui

LinkedInclicca qui

Contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prof. Mario Campobasso

 

 

 

Mario Campobasso 2

 

Position: Full professor


Teaching:

Office hoursclick here

 

Foreign languagesinghilterra  germania  francia

 

Academic CV:

After having graduated in Law magna cum laude at the University "Federico II" of Naples, he received a Magister Legum (LL.M.), magna cum laude, from University "Johann Wolfgang Goethe”, Frankfurt am Main, and a PhD in "Economic and work relations Law."

He served as Research Fellow (2001-2002), Assistant Professor (2002-2005), and Associate Professor (2005) at the Second University of Naples.

Since 2005 he is Full Professor at the Faculty of Law of the Second University of Naples, in charge of Commercial Law and Intellectual Property Law.

Since 2012 he is a member of the board of directors of Banca, borsa e titoli di credito and Le nuove leggi civili commentate.

 

Since 2022 he is a member of the board of directors of Rivista di diritto civile.

 

Member of the Naples-Campobasso editorial board of Rivista di diritto societario, and of the Santa Maria Capua Vetere editorial board of Il Fallimentarista.

Member of the referee board of Rivista del diritto dell'impresa.

Since 2015 he is member of the board of directors of AEDBF (Association Europeenne Pour Le Droit Bancaire et Financier) – Italian section.

From 2005 to 2007 he was responsible for the scientific research unit admitted to the state co-financing (PRIN 2005).

From 2005 to 2009 he was secretary of the Faculty of Law of the SUN.

From 2009 to 2012 he was vicedean of the Law School.

Since 2018 he is a member of Nucleo di Valutazione (supervisory body) of the Unversità del Molise.

He is the author of monographs, articles, and case notes. Since 2003, he takes care of the updating of Business Law Hornbook by Gian Franco Campobasso.

Publicationsopen

Contacts Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.