Avvisi

Avvisi

 

 

Ricevimento dott. Passaretta 26.01.16

In concomitanza con gli esami del giorno 25 gennaio (lunedì), il ricevimento del dott. Passaretta sarà posticipato al giorno 26 gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 16.30, Aulario, Piano II, Stanza 6. 

 

Al via il Torneo di Scacchi

Il Cus Caserta sta per organizzare un torneo di scacchi su proposta del Prof, Massimo Rubino De Ritis.

E' dimostrato, infatti, che il gioco degli scacchi stimola i processi decisionali, per pianificare soluzioni possibili, valutare le alternative, decidere la migliore di esse, sperimentare la propria scelta ed avere un feedback quasi immediato della propria iniziativa.

La competenza del CUS è in linea con l'idea con i giochi mentali siano strettamente ricollegabili alle attività sportive riconosciute dal Comitato Olimpico Internazionale.

Il torneo dovrebbe tenersi in Aulario e per ogni indicazione utile  occorre contattare il Cu Caserta ( email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) indicando nell'oggetto Torneo di Scacchi. Si prega di utilizzare il proprio indirizzo email unina2 . Si pensa di procedere al torneo, infatti, già nel prossimo mese di marzo

Diritto bancario

Verranno comunicate a febbraio le date delle lezioni di Diritto Bancario relativamente al corso che si terrà nel secondo semestre dell'anno accademico

Gli interessati possono inviare dalla propria email unina2  l'intenzione di partecipare indicando nell'oggetto "partecipazione  Diritto Bancario" a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Chiuse le Prenotazioni - Diario di Esami

A breve verrà pubblicato il diario di esami Gennaio 2016 (inizio 18 gennaio 2016 ore 9.00)

Avviso

Va rispettata la data indicata nel calendario per sostenere l'esame

prof. Massimo Rubino De Ritis

Per gli studenti c.d. Fuori Corso e non solo

A seguito dell'incontro avvenuto con gli studenti non in regola con gli esami di profitto, acquisite le ragioni del ritardo nell'affrontare la materia e soprattutto gli argomenti che possono destare preoccupazione nella preparazione, si procederà ad un successivo incontro, che verrà qui comunicato, con indicazione dei temi specifici che verranno affrontati, in modo da consentire a ciascuno la partecipazione.

L'incontro interesserà tutti gli studenti che devono affrontare Diritto Commerciale con il prof. Rubino De Ritis

Ricevimento dott. Passaretta

In concomitanza con gli esami del giorno 18 gennaio (lunedì), il ricevimento del dott. Passaretta sarà anticipato al giorno 15 gennaio, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, Aulario, Piano II, Stanza 6.

Nuovi argomenti per tesi di Laurea

E' possibile scegliere come tema per Tesi di Laurea  anche un argomento ricollegabile al Diritto Sportivo (malgrado non sia tuttora presente tale materia nella offerta formativa), che abbia rilevanza nell'ambito dello studio del Diritto Commerciale (attività di impresa sportiva, il diritto d'autore nel campo del diritto sportivo, proprietà industriale, la tutela dei diritti audiovisivi, antitrust e sport ecc.)

In proposito si ricorda che lo svolgimento della Tesi di Laurea richiede ricerca della bibliografia (e sua redazione), formazione di un indice sommario, preventivo esame di un capitolo e successiva consegna per la correzione finale con ampio anticipo rispetto alla scadenza dei termini. L'attività, infatti, è diretta alla formazione del candidato ai fini della autonoma stesura dello scritto anche ai fini del successivo svolgimento di attività professionali.

prof. Massimo Rubino De Ritis

Ricevimento Tematiche Studenti Non in corso

Per l'esame di Diritto commerciale (Prof. Rubino De Ritis) è previsto l'incontro con studenti fuori corso per le tematiche indicate nella precedente riunione per il 1° febbraio

Saranno indicati anticipatamente gli argomenti trattati, di interesse comune, su questa pagina

In scadenza le prenotazioni per sostenere gli esami

Si ricorda che non vi è alcuna differenza nella data di prenotazione ai fini della redazione del calendario di esami, ma è necessario assolutamente provvedere prima della scadenza, accertandosi con largo anticipo del funzionamento telematico del sistema

Sei qui: Home