Eventi

 

Il 10 e 11 novembre a Venezia, presso la Fondazione Giorgio Cini sull’isola di San Giorgio Maggiore, la Rivista delle società festeggia il suo sessantottesimo anniversario con un importante convegno riguardante il futuro della società per azioni. Tra le diverse relazioni, interverrà anche il nostro Prof. Mario Campobasso che contribuirà il 10 novembre con un approfondimento sul tema "Doveri degli Amministratori e il Successo Sostenibile". 

 

Irrompe l’ESG, vacilla lo scopo di lucro, l’intelligenza artificiale chiede posti nel board, l’assemblea diventa una delle tante riunioni da remoto, mentre gli azionisti investitori istituzionali con l’engagement sono di casa anche fisicamente. L’azione, i titoli societari sono ben al di là della dematerializzazione, entrano nella prospettiva delle blockchain, gli amministratori si interrogano sul loro ruolo, arrivano ospiti inattesi (gli stakeholders), la platea degli azionisti si sfrangia o si compatta creando anche problemi concorrenziali. Tramonto del liberismo degli ultimi anni, addirittura della platea delle minoranze classiche, ovvero un aspetto del più generale problema del declino o della trasformazione evolutiva della democrazia?

 

Immediatamente sorgono allora interrogativi, urgenze di confronti, revisioni, analisi in dialogo o a volte scontro senza frontiere. Se ne discuterà il 10 e l'11 novembre 2023 a Venezia. Il convegno sarà trasmesso anche sulla pagina LinkedIn della Rivista delle Società.

 

In allegato il programma.

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (1698683775326.pdf)Programma 202 kB

Il 29 settembre 2023, dalle ore 15,30, si terrà a Napoli il Seminario AEDBF dal titolo "Responsible Lending e Procedure di Crisi da Sovraindebitamento". Si tratta di un evento di grande rilevanza che riunirà esperti e accademici per discutere temi cruciali nel campo bancario e finanziario.

L'evento, moderato dal prof. Mario Campobasso, si svolgerà presso l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Piazzetta Sant’Andrea delle Dame 9, Napoli, Sala degli Affreschi.

Sarà possibile collegarsi al convegno anche tramite piattaforma Microsoft TEAMS.

Il convegno è organizzato da AEDBF, Associazione Europea per il Diritto Bancario e Finanziario, ed è un'opportunità unica per esplorare le dinamiche bancarie e finanziarie in una prospettiva europea.

L’Associazione Europea per il Diritto Bancario e Finanziario è un’associazione scientifica interdisciplinare e senza scopo di lucro, fondata a Parigi nel giugno del 1988. Riunisce professori universitari, esponenti delle autorità di vigilanza, magistrati, personalità del mondo finanziario e liberi professionisti di estrazione giuridica ed economica, interessati ad approfondire in chiave europea temi di diritto bancario e finanziario.

In allegato la locandina con tutti i dettagli dell’evento. 

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (Locandina-del-seminario-del-29.9.2023-F.pdf)Locandina Seminario 29-9205 kB
 
Siamo fieri di condividere la notizia che il 13 e 14 Ottobre 2023 si terrà a Napoli il Convegno "Il Diritto Societario della Crisi", organizzato dall'Università Vanvitelli, dalla Università del Molise e dall'Associazione Gian Franco Campobasso. Con il Convegno si vuol ricordare, a vent'anni dalla morte, il prof. Gian Franco Campobasso, insigne studioso e autore dei Manuali di Diritto commerciale ancor oggi adottati e studiati in moltissime università italiane. Il parterre dei relatori è di tutto rispetto, e la Segreteria organizzativa del convegno è costituita, tra gli altri, dai nostri professori Mario Campobasso e Maria Consiglia di Martino.
Insomma, si tratta di un'imperdibile occasione per tutti gli appassionati del diritto commerciale!
 
Segna in agenda:
Data: 13 e 14 Ottobre 2023
Luogo: Archivio Storico, Piazzetta del Grande Archivio, 5, Napoli, Italia
 

Sei qui: Home