Eventi
Venerdì 15 novembre alle ore 14.30 sulla piattaforma Teams , il prof Rubino De Ritis terrà una lezione di base sul diritto societario per il corso di laurea triennale fino alle ore 17.00 cui possono partecipare gli studenti interessati anche di altri corsi di studio, con un profilo anche applicativo valido anche per approfondimento.
Tipi di società, principii di qualificazione e principali differenze. Basi patrimoniali: f ormazione del capitale. La gestione del patrimonio e rilevanza della determinazione dei risultati di esercizio. Rapporto tra soci (pattuizioni inziali, società occulta, patti parasociali). Tra soci e società (clausole degli atti costitutivi). Rapporti con i creditori sociali. La srl quale tipo emergente e duttilità del suo utilizzo. Novità legislative.
Si può partecipare qui. https://tinyurl.com/84e83wer
Venerdì 29 novembre, alle ore 9:30, si terrà il Convegno Modelli associativi dello sport e inclusione: profili giuridici, presso l'Aula De Sanctis dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, Corso Umberto I, n. 40 - Napoli.
L'evento è organizzato nell'ambito del Progetto Sportage (PRIN 2022) - Organizzazione e politiche sostenibili per una transizione rivoluzionaria: accountability, sviluppo e uguaglianza.
Dopo i saluti iniziali, affidati a Sandro Staiano, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, e a Carmine Foreste, Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli, vi sarà l'introduzione di Paolo Ghionni Crivelli Visconti (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa). Presiederà i lavori Fiorenzo Liguori (Università degli Studi di Napoli Federico II).
Relazioneranno sul tema Massimo Rubino De Ritis (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli), Oriana Clarizia (Università degli Studi di Napoli Federico II), Roberta Alfano (Università degli Studi di Napoli Federico II), Andrea Averardi (Scuola IMT Alti Studi di Lucca), Fulvia Staiano (Università Telematica Giustino Fortunato), Cristiano Cupelli (Università degli Studi di Roma Tor Vergata).
Chiuderanno i lavori gli interventi di Filippo Borriello (Università degli Studi di Napoli Federico II) e Francesco Perreca (Università degli Studi di Napoli Federico II).
Sono aperte le iscrizioni per la Clinica Legale 2024 per Giurista d’impresa a cura del Prof. Mario Campobasso!
La Clinica Legale, con un programma innovativo, offre agli studenti di giurisprudenza la possibilità di:
✅ apprendere gli aspetti pratici e più complessi del diritto commerciale
✅ imparare le tecniche e le strategie di scrittura dei più comuni atti giuridici
Gli incontri si terranno - esclusivamente in presenza - a partire dal 31 ottobre 2024, secondo il calendario allegato, per un totale di 36 ore.
La partecipazione alla clinica legale riconosce 6 CFU e la presenza in aula è obbligatoria per conseguire i relativi crediti.
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di 20 studenti. Le domande saranno valutate in base all’ordine di arrivo e dovranno essere inviate entro il 25 ottobre 2024 all’indirizzo email istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
In allegato la locandina con tutte le informazioni!